“Non si chiede a un gabbiano addomesticato perché ogni tanto provi il bisogno di sparire verso il mare aperto. Ci va, e basta.
E’ una cosa semplice come un raggio di sole, normale come l’azzurro del cielo.”
(Bernard Motissier)
SI VA IN COSTA AZZURRA!
Imbarco venerdì sera e sbarco domenica pomeriggio al porto di Loano
L’imbarco per il Ponte del XXV aprile in barca a vela è previsto venerdì sera a Loano e partenza per Sanremo sabato mattina.
Sanremo è perlopiù associata, ingiustamente direi, al festival della canzone e al suo Casino. In realtà ciò che mi piace proporre quando mi fermo in questa città è una passeggiata nel suo centro storico: sabato sera possiamo addentrarci, rigorosamente a piedi, a La Pigna per poi arrivare a Piazza Bresca, il cuore marinaro di Sanremo a due passi dal porto vecchio, e goderci un rilassante aperitivo.
Domenica mattina molliamo gli ormeggi, senza dimenticare per il pranzo la miglior Sardenaira di Sanremo de ‘La teglia’, in direzione Villefranche.
Effettueremo una navigazione costiera per arrivare nel tardo pomeriggio al porto di Villefranche. Chi vuole può visitare la sua fortezza, costruita nel 1557, poi una passeggiata nel dedalo di viuzze a ritroso nel tempo, un pastis di fronte al mare…
Lunedì dopo una colazione con croissant e baguette intraprenderemo la via del ritorno per raggiungere nuovamente Loano. E a questo punto, per concludere in bellezza, ci auguriamo di vedere i delfini!
Il ponte del XXV aprile in barca a vela ci offre ancora tre giorni di mare per ripassare le manovre o per impararle, per rilassarsi …lontano dal caos e dal rumore prima di abbandonarci al letargo autunnale.